logo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation.
banner
About      Faq       Contact     Shop

Il partner russa? ecco 5 dispositivi per dormire bene!

Tutti, almeno una volta nella vita, hanno vissuto questa situazione, il partner che russa.
Notti insonni trascorse a rigirarsi nel letto, nella speranza di riuscire ad addormentarsi e nel frattempo le ore passano e si avvicina la sveglia.
Uno dei principali ostacoli per la risoluzione di questo problema è che molti non sono consapevoli di russare. Inoltre, un atteggiamento molto frequente è quello di negare categoricamente o minimizzare la gravità. Ed è altrettanto vero che dimostrare al partner che russa può essere alquanto complicato. In questi casi, una possibilità è quella di posizionare un dispositivo sul comodino per registrare la sinfonia notturna. Un altro, molto più sofisticato, è utilizzare alcune delle applicazioni per smartphone create ad hoc.
SnoreLab è un’app per Android e iOS. Oltre ad essere utile, è molto facile da usare: va solo installata per svolgere il suo lavoro accanto al letto. Se rileva qualcuno che russa, registrerà una clip audio e quantificherà l’intensità su una scala visiva di quattro livelli.
Il russare altrui comporta non solo la perdita di ore di sonno e correlati problemi fisici e psicologici, uno studio universitario ha dimostrato che intacca anche i rapporti di coppia.
È comunque possibile ricorrere ad alcuni trucchetti per correre ai ripari e poter rendere la notte e il sonno più sereno.
Vediamone insieme qualcuno.

MASCHERA DEL SONNO

 

Questo interessante dispositivo, sviluppato da Hupnos, è una maschera per dormire intelligente, con una tecnologia che ti consente di analizzare e mantenere un controllo del russare. Se riconosce che la persona che la sta indossando russa, la maschera emette una breve vibrazione per incoraggiare un cambio di posizione che dovrebbe aiutare ad aprire le vie respiratorie e, di conseguenza, ridurre i suoni emessi. Questa strategia è nota come pressione respiratoria positiva (EPAP). Il dispositivo funziona tramite un’applicazione installata sul telefono cellulare, da cui è possibile controllare e monitorare qualsiasi evento si verifichi.

CUFFIE PER ISOLARTI

 

Queste cuffie, le Bose Sleepbuds, rappresentano un’altra alternativa. Come spiega l’azienda sul suo sito Web, la procedura per usarle è molto semplice. Innanzitutto, devi scegliere il suono che vuoi ascoltare, quindi imposta una sveglia e, infine, goditi il sonno. Queste cuffie wireless si collegano a un’applicazione sul telefono cellulare, da cui è possibile scegliere fino a 10 diversi suoni rilassanti come onde che si infrangono su una spiaggia o pioggia intensa, ad esempio.

CUSCINO INTELLIGENTE

 

Il cuscino intelligente Zeeq Smart Pillow ha piccoli altoparlanti integrati per emettere musica e programmare un allarme intelligente. Ha anche piccoli microfoni che consentono di tracciare e analizzare il sonno e ridurre presumibilmente il russare.

Questo “cuscino intelligente” cattura il suono emesso da chi russa, in modo che quando si raggiunge un certo livello di decibel, precedentemente stabilito grazie all’applicazione installata sullo smartphone, avvia alcuni motori a vibrazione per incoraggiare chi sta russando a cambiare posizione. Inoltre, il suo design è molto confortevole, grazie alla sua imbottitura e alla speciale fodera in tessuto ipoallergenico, che controlla la temperatura e assorbe l’umidità.

TAPPI PER LE ORECCHIE

 

Per concludere questa interessante mostra di invenzioni contro il russare, presentiamo questi sofisticati tappi per le orecchie. I QuietOnSleep provengono dalla Finlandia. A differenza delle cuffie che abbiamo visto prima, non emettono alcun tipo di suono, ma si limitano a impedire al suono prodotto da chi russa di attraversare la barriera creata, quindi è molto importante assicurarsi che siano regolate correttamente. Un vantaggio che incorporano è la cosiddetta “modalità conversazione” che consente, se è necessario, ascoltare qualcosa o qualcuno.

})(jQuery)