Indossare il pigiama per uscire ! I nuovi trend dello sleepwear

Non molti sanno che il pigiama, dal termine persiano pay-jame, indumento per gambe, è nato come abbigliamento da giorno.
Dalla sua introduzione in Europa nel 1870 fino a circa gli anni ’70, passando per gli anni ’30 con l’intramontabile Chanel e il suo pigiama di seta.
Il ritorno in chiave daywear si è cominciato ad avere nel 2012 con la sfilata di Louis Vuitton sotto la direzione di Marc Jacobs.
Tinta unita, a righe o fantasia il segreto è che sia glam! Una lucente seta e accessori stilosi a completare il tutto.
Vediamo insieme qualche consiglio per rendere questo look impeccabile.
I tacchi
Un tocco di eleganza e femminilità, in una parola, tacchi! Si abbinano sempre perfettamente e donano quel tocco in più alla siluette.
Il giusto equilibrio
Trovate il modo di dosare equamente sportivo e glam. Ad esempio un tacco vertiginoso potrebbe essere perfettamente accompagnato da un pantalone a palazzo e vita alta. Anche la borsa gioca il suo ruolo, una tracolla dalle dimensioni tra il piccolo e il medio, abbinata o a contrasto.
Anche il pigiama è sexy
Chi dice che un pigiama non possa essere sexy? Il trucco è nei materiali e nel portamento.
Il bello della moda, si sa, è osare. Ed è qui che entra in scena il pizzo. Top di pizzo e macramè o bellissime bralette. Occhio a colori e fantasie. Prediligete il nero o comunque, sempre in tinta unita, una tonalità presente nella fantasia del pigiama e lasciate la giacca aperta. Decolleté in vernice e borsa piccola a tracolla ed è subito famme fatale!
Un po’ di ironia
È ancora strano per molte persone l’uso del pigiama per uscire di casa e allora cosa fare? Puntare sull’ironia! Giocate con fantasie stravaganti o accessori appariscenti senza mai dimenticare una camminata disinvolta.