Il Natale di Oaoa si tinge di rosso

È già tempo di pensare a come vestirsi a Natale e Capodanno: ecco qualche consiglio per un look total red elegante e trendy per vivacizzare le cene e i brunch delle feste.
Il rosso è il colore della passione, del fuoco ma soprattutto del Natale! Ora che si avvicinano le cene aziendali, le cene con i parenti, i cenoni della Vigilia e di Capodanno è tempo di decidere che cosa indossare.
Chi si veste di rosso deve stare attento a delle piccole ma fondamentali regole poiché una tinta che non passa inosservata.
Il rosso, infatti, è tra i colori più vivaci ed è carico di significati culturali. In occidente, simboleggia l’amore e la passione. È difficile da indossare, in modo particolare se si tratta di un abito come il tubino in quanto il rischio di sbagliare abbinamento ed essere fuori luogo è sempre in agguato. E’ bene imparare a utilizzarlo nel migliore dei modi, abbinando accessori e trucco senza sbagliare.
Una donna che si appropria del rosso a volte può voler esprimere carattere, comunicare indipendenza, emancipazione, forza, determinazione e non necessariamente un appello sessuale.
Vediamo quali sono le regole da rispettare per vestirsi di colore rosso.
Il rosso dona a tutte
È perfetto per le more e illumina le bionde, ma chi ha i capelli rossi deve prestare attenzione alla nuance ed evitare di indossare capi di questo colore nella parte alta della silhouette.
Vestirsi completamente di rosso può andar bene solo in circostanze particolari
Nella vita di tutti i giorni è molto più utilizzabile a piccole dosi. Per esempio un po’ di rosso è in grado di ravvivare un completo dai toni scuri. Va usato con più accortezza, a volte il troppo storpia.
Meglio evitare il rosso per un abito da cerimonia
Perché come il bianco e il nero, non è un colore adatto da indossare quando si è invitate a un matrimonio.
A Natale
Quando il rosso è il colore must per pranzi e party in generale, è bene non cadere nell’errore di abbinarlo al bianco, per evitare un effetto babbo natale, e con il verde, per non incorrere in assonanze con l’albero, oltre d essere un accostamento sgradevole nell’abbigliamento.
Scegliere gli accessori rossi
Ma lasciare i capi d’abbigliamento a persone più esperte.
Mai abbinare il bianco a un abito rosso, o accessori troppo neri
Il peggio si avrebbe abbinando una cinturona nera a un coprispalla bianco.
Si a cappotti neri o grigio scuro
Mentre per stare al caldo si può abbinare un cardigan nero.
L’abito rosso, al contrario di quello nero, non sfina
Prima di scegliere il modello è importante essere veramente sicure che calzi alla perfezione.
A seconda del modello di vestito scelto si può abbinare una cintura oro
l’importante è che sia sottile.
Sì a collant scure da indossare sotto il vestito
Evitare le tonalità del nude, del bianco o del carne troppo scuro.
Uno stiletto nero è perfetto per ogni outfit
Semplice e minimal per un look raffinato ed elegante.
Meglio evitare altri dettagli nella stessa tonalità
Se si sceglie un vestito rosso, l’abito è già di per sé un capo importante, smorzate scegliendo altri colori abbinabili.
No a orecchini chandelier (pendenti) specie se rossi o se troppo vistosi
Gli addobbi sono già sull’albero di Natale. Lo stesso vale per i fiocchi di ogni dimensione e colore.
Per quanto riguarda il make up è sempre meglio optare per la semplicità
Un trucco no trucco per risaltare la vostra bellezza senza eccedere e puntare su di un rossetto colore rosso scarlatto.