logo
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation.
banner
About      Faq       Contact     Shop

Plumetis, quando il tessuto è la vera anima del pigiama.

plumetis-tessuto-oaoa

Quando si parla di tessuti nel campo della moda si parla sempre di una vastità di materiali, talvolta dalla manifattura complessa, ma indispensabili per realizzare i futuri capi che saranno indossati.

Tra i tessuti più pregiati e molto in voga negli ultimi tempi, occupa un posto speciale il plumetis. ma che cos’è il plumetis?

Forse non tutti sanno che, questo ricamo non è altro che un tessuto usato per la realizzazione di capi di abbigliamento leggero, che può riguardare il cotone, la seta, ma anche la lana o il rayon, ovvero un tessuto con puntini o cifre alzate su uno sfondo chiaro che produce un effetto piuma o ricamato.

 

Il plumetis oltre a presentarsi come dicevamo come un tessuto estremamente leggero e prezioso, è dotato anche di una caratteristica veramente particolare ovvero la trasparenza. La sua è una lavorazione veramente deliziosa fatta da dei piccoli pois in rilievo che creano un gioco sulla pelle di chi lo indossa del cosiddetto vedo non vedo, effetto sempre accattivante e nello stesso tempo di gran gusto.

 

Oggi i capi in plumetis sono sempre più numerosi anche se è pur vero che erano parecchi anni che non lo si vedeva in giro ma, adesso, le cose sono cambiate e come spesso accade con la moda c’è uno straordinario ritorno e soprattutto un nuovo modo di usare questo particolare tessuto.

 

Se in passato esso veniva usato per confezionare abiti da sposa, insieme al tulle e l’organza, grazie alla loro capacità di rendere un abito fluido e talmente soffice da ricordare una nuvola, le ultime tendenze in fatto di moda vedono il plumetis accostarsi ad outfit dedicati al momento della notte, acquisendo così, in modo del tutto inaspettato una nuova identità.

 

Plumetis e OAOA

Una delle prime aziende a sperimentare il plumetis per la realizzazione di questi capi per la notte è proprio la OAOA, che ha realizzato per la collezione primavera estate 2017 modelli che riprendono questo tessuto, rendendo un semplice pigiama un vero e proprio gioiello.

 

Ne è l’esempio lampante il modello Candy, realizzato in cotone ma con un accorgimento tutto particolare: il retro della maglia, infatti, è proprio realizzato in plumetis, con lo scopo di creare nella donna un effetto nude sulla schiena.

Non c’è che dire anche un pigiama riesce in questo modo ad esprimere sensualità. Eh si perché la vera anima del pigiama sta nel tessuto con il quale è realizzato e il plumetis è l’anima dei pigiama OAOA.

 

})(jQuery)