Caduta dei capelli: come combatterla
Molteplici sono le cause della caduta dei capelli, una su tutte lo stress.
Ebbene si, oltre il malessere psicologico, lo stress è capace di innescare nel nostro corpo meccanismi negativi, mancanza di sonno, ulcere, invecchiamento precoce e così via.
Sapevate che dormire è un ottimo rimedio alla caduta dei capelli?
Il riposo è fondamentale e soprattutto il sonno. Dormire in modo regolare previene la caduta dei capelli.
I ritmi sonno/veglia troppo spesso vengono condizionati dalla vita quotidiana come esami accavallati, lavoro, orari strampalati. Durante la notte le cellule si riparano e rigenerano, compresi i follicoli da cui i capelli crescono, la mancanza di sonno infatti ne rallenta il funzionamento, portando ad una crescita rallentata e diminuita.
Cosa fare? Monitorate gli orari in cui andate a dormire e vi svegliate. L’ideale è cercare di non sgarrare o comunque solo 30 minuti massimo.
Ovviamente ci sono anche altri accorgimenti che possono venirci in soccorso per difenderci da ciò. Vediamoli insieme.
Yoga
Se lo stress è la causa, equilibrio e pace interiore sono la nostra arma. È, infatti, risaputo che lo yoga ha un fortissimo potere distensivo e calmante, ottimo tra l’altro anche per la forma fisica.
Acconciature
Per contenere il fenomeno della caduta è preferibile evitare acconciature strette e che stressino il cuoio capelluto come code super tirate e treccine africane.
Di contro per camuffare i capelli radi è necessario evitare file super definite, 8 i capelli con una fina a micro zig zag.
Shampoo
Altro fattore di stress lo shampoo e i lavaggi troppo frequenti con asciugacapelli a temperatura massima.
Optate per shampoo senza solfati e delicati, in commercio ne esistono tanti per l’anticaduta, tra tutti: Bionike e Bioscaline.
Cercate di lavarli il meno possibile e di usare un termo protettore al momento della piega (Franck Provost Latte Protezione Calore 300ml 9,90 euro).
Buona idratazione
Per la bellezza dei capelli l’acqua non può mancare. Bevete tanto, 2 litri al giorno, ne risplenderà anche la vostra pelle, e usate prodotti reidratanti come spray a base d’acqua e oli essenziali e maschere riequilibranti e rigeneranti.
Qualche aiuto in più
A volte tutto questo non basta ma la medicina ci corre in soccorso. È possibile acquistare in farmacia integratori anticaduta, ma ricordate di usarli solo sotto consiglio e controllo del vostro medico e seguendo attentamente le istruzioni.
Tra i migliori troviamo: Bionike Defence Ks Tricosafe anticaduta, Swisse Capelli unghie e pelle, Bioscalin physiogenina.