Un cuscino per parrucchiere

La notte è quel magico momento per riposare, rigenerarsi, scaricarsi dalle tensioni e dallo stress del giorno ma anche curare la propria bellezza, con sleeping mask o impacchi di oli per capelli, di cui vi ho parlato qualche articolo fa. E se vi dicessi che durante la notte è possibile anche curare la messa in piega dei nostri capelli? Cinque metodi per svegliarsi con una acconciatura impeccabile. Vediamoli insieme.
La pizzicata
È una tecnica molto facile e diffusa per un risultato riccio e voluminoso.
Passaggi: lavate i capelli e tamponateli con una asciugamano, aggiungete la spuma (ottima è la Biopoint cera mousse, definisce perfettamente di ricci senza appesantire e l’effetto colla), prendete piccole ciocche, avvolgetele strette e fermate il tutto con un becco d’oca. Potete aggiungere, se desiderate, altra mousse, poi con un l’asciugacapelli dotato di diffusore assicuratevi di aver asciugato bene tutto e andate a dormire. La mattina togliete i becchi d’oca e il riccio sarà perfetto.
La fascia
Un metodo molto usato per un capello che sia una via di mezzo tra il riccio e il mosso. Vi sarà sufficiente una semplice fascia per capelli.
Passaggi: a capelli asciutti prendete una fascia per capelli e posizionatevela in modo che passi sulla fronte e sopra la nuca. Prendete le ciocche della dimensione che preferite e avvolgetele intorno la fascia, andate a dormire e togliete il tutto al vostro risveglio.
Piccolo consiglio tolta la fascia, testa all’ingiù, scuotete delicatamente, un pizzico di lacca (per un effetto volume ma molto leggero sui capelli la Adorn fa al caso vostro, non sporcando i capelli ma lasciando un piacevolissimo profumo) e su.
Carta alluminio
Una cera chicca per capelli mossi morbidi. Chi non ha mai sognato guardando quelle acconciature perfette su instagram? Ecco il trucchetto che permette di ottenerle senza stressare troppo i capelli.
Passaggi: a capelli asciutti suddividerli in ciocche della dimensione che si preferisce. Ad una ad una avvolgerle attorno a due dita e chiudere il tutto in un foglietto 20X20 di alluminio da cucina. Una volta chiuse tutte le ciocche passare con la piastra a 200° su tutti i pacchettini per almeno 10 secondi. Andate a dormire. Il giorno dopo come per il metodo precedente togliete il tutto e aggiungete un po’ di lacca. La messa in piega durerà tutto il giorno anche ai capelli più ribelli.
Le trecce
Chi non l’ha mai provato una volta nella vita di dormire con le trecce? Un risultato tra il mosso e il liscio ma di inopinabile effetto.
Passaggi: a capelli asciutti vaporizzate un po’ di rivitalizzante a base d’acqua per inumidire senza bagnare ma neanche sporcarli (Biopoint speadyhair è perfetto per l’occasione, rigenera il capello velocizzandone la crescita), fate le trecce e andate a dormire. Al mattino sciogliete tutto e pettinate delicatamente con una spazzola quadrata e il gioco è fatto.
La ruota svedese
Si tratta di una tecnica per lisciare i capelli senza uso di piastra, ferro, fon o bigodini.
Passaggi: per un risultato ottimale fate impacchi di maschere, lavate i capelli e tamponateli con l’asciugamano, con l’aiuto di un pettine largo, magari in legno, prendete le ciocche e fatele girare intono alla nuca, il capello bagnato vi faciliterà in questo, concludete il tutto avvolgendo un panno in cotone a mo di turbante e andate a dormire. Al risveglio i capelli saranno asciutti e potrete aggiungere un po’ di olio di argan per perfezionare il tutto.